Sondaggio

I fenomeni climatici estremi e i disastri naturali sono in aumento?

Si, gli effetti dei cambiamenti climatici sono ormai visibili e può solo che peggiorare se non si interviene in maniera tempestiva
18 (66.7%)
No, è sempre stato così
6 (22.2%)
Non saprei
3 (11.1%)

Totale votanti: 26

Disastri naturali e cambiamento climatico

  • 5665 Risposte
  • 637142 Visite

Offline Nemesis83

    *
  • Global Moderator
  • Esaurito Totalmente
  • *******
  • Post: 24.998
  • Nibiruano/a 287
  • NSTC '16 Winner - With OdG
« Risposta #5655 il: 17 Maggio 2024, 09:18:48 am »
Ieri sera, a poco meno di 20km da casa mia, il vento ha ribaltato un treno merci.
Io non sapevo che il vento potesse ribaltare un treno merci.

La cosa è inquietante.



Offline dani

    *
  • Esaurito Totalmente
  • *******
  • Post: 38.601
  • Nibiruano/a 462
  • https://astimistero.blogspot.com/
    • Asti Mistero
« Risposta #5656 il: 17 Maggio 2024, 10:45:10 am »
#ULTIMORA
Intense precipitazioni ed estesi allagamenti in tutto il Veneto. Particolarmente colpito il Vicentino, dove sono stati aperti tutti i cinque bacini di laminazione. Nel Padovano il fiume Muson dei Sassi ha rotto gli argini a Rustega di Camposampiero ed è esondato: evacuate alcune famiglie. Non ci sono feriti o dispersi. La Regione dichiara lo stato di emergenza

Video condiviso su @meteopazzo: il Muson esondato a Rustega

🗞️ @ultimora24

Offline francesco_bo

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 10.851
  • Nibiruano/a 108
« Risposta #5657 il: 17 Maggio 2024, 14:06:34 pm »
Ieri sera, a poco meno di 20km da casa mia, il vento ha ribaltato un treno merci.
Io non sapevo che il vento potesse ribaltare un treno merci.

La cosa è inquietante.
e pensare che questo è solo l'inizio


Un tornado si abbatte su Borgo Mantovano, si ribalta un treno merci. Le immagini dal drone
Alberto Borsari: "In tanti anni di Sindaco non avevo mai visto i treni rovesciati per effetto del vento"
https://www.rainews.it/video/2024/05/tornado-si-abbatte-su-borgo-mantovano-rovesciati-vagoni-treno-5c182e42-c4f2-4d70-9162-0a4ecdffb926.html

Offline francesco_bo

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 10.851
  • Nibiruano/a 108
« Risposta #5658 il: 17 Maggio 2024, 14:24:00 pm »
Lo stress da caldo sta colpendo le barriere coralline dei Caraibi prima che mai quest’anno
Gli scienziati negli Stati Uniti stanno segnalando “modelli senza precedenti” di riscaldamento superficiale, un segnale inquietante per i coralli.
https://www.nytimes.com/2024/05/16/climate/coral-reefs-heat-stress-bleaching.html

Offline warriors

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 9.140
  • Nibiruano/a 74
  • Prezzolato CenZore del forum
« Risposta #5659 il: 18 Maggio 2024, 10:46:45 am »
e pensare che questo è solo l'inizio


Un tornado si abbatte su Borgo Mantovano, si ribalta un treno merci. Le immagini dal drone
Alberto Borsari: "In tanti anni di Sindaco non avevo mai visto i treni rovesciati per effetto del vento"
https://www.rainews.it/video/2024/05/tornado-si-abbatte-su-borgo-mantovano-rovesciati-vagoni-treno-5c182e42-c4f2-4d70-9162-0a4ecdffb926.html

Qui pero' ora abbiamo un bel paradosso il downburst e' un fenomeno inventato dai mainstremme e' che non esiste , se esistesse realmente che danni potrebbe fare  :-\

Offline erised

    *
  • Mammifero
  • *****
  • Post: 717
  • Nibiruano/a 34
« Risposta #5660 il: 20 Maggio 2024, 21:07:30 pm »
🔴 ATTENZIONE ⚠️

Il Samoggia a Bazzano ha superato rapidamente e nettamente la soglia rossa posta a 1.60 con ben 1.92 m, ATTENZIONE !!

Esondazioni in atto anche a Monteveglio (BO)
Prestare attenzione in zona, non avvicinarsi ai corsi d'acqua! Emilia Romagna Meteo

Ci risiamo, io scrivo dalla Romagna e so la paura

Offline warriors

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 9.140
  • Nibiruano/a 74
  • Prezzolato CenZore del forum
« Risposta #5661 il: 23 Maggio 2024, 20:23:20 pm »
Ehm....

Ancora maltempo nella Bassa. Con tromba d'aria a Polesine - Foto dei lettori (da Madregolo): ieri un'altra tromba d'aria

Una tromba d’aria sulle terre del Po. Il cono, classico di questo tipo di fenomeno meteorologico, è stato immortalato nel primo pomeriggio di oggi, a Polesine Parmense, esattamente sopra la palestra scolastica. Al momento non risultano problemi o danni particolari, pare che la tromba d’aria possa essersi esaurita durante il suo movimento in cielo. Nel frattempo nuovi violenti acquazzoni hanno colpito il territorio della Bassa ed il maltempo, salvo qualche sprazzo di sole, sembra non voler proprio trovare una fine.

Dai lettori: due trombe d'aria ieri

Tre trombe d'aria si sono formate simultaneamente e, in un breve lasso di tempo, si sono unite in un'unica colonna di aria discendente. Il fenomeno temporalesco è stato estremamente intenso, anche se è durato solo pochi minuti. La fotografia è stata ripresa da Madregolo, in via Castell'Arso, nei pressi della zona del frantoio.

Nello specifico, tre trombe d'aria si sono formate simultaneamente e, in un breve lasso di tempo, si sono unite in un'unica colonna di aria discendente. Il fenomeno temporalesco è stato estremamente intenso, anche se è durato solo pochi minuti.

 

La fotografia è stata ripresa da Madregolo, in via Castell'Arso, nei pressi della zona del frantoio. Ritengo che questa immagine possa essere di grande interesse per i vostri lettori, data la rarità e l'intensità del fenomeno.




https://www.gazzettadiparma.it/bassa/2024/05/23/news/ancora-maltempo-nella-bassa-con-tromba-d-aria-a-polesine-787822/

Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5662 il: 28 Maggio 2024, 11:23:59 am »
Tempeste in Usa Centro e Sud, 22 morti
In Oklahoma due morti e dei feriti in matrimonio all'aperto
https://www.rainews.it/articoli/ultimora/Tempeste-in-Usa-Centro-e-Sud-22-morti--3dbb7431-5dd9-476e-a5cb-d54e0d1649a3.html

Allarme tornado, 110 milioni di americani in allerta
La situazione peggiora a New York, in Pennsylvania e New Jersey. Ventuno morti, tra cui quattro bambini, in Texas, Oklahoma, Arkansas e Kentucky. Immense aree urbane ridotte a macerie
https://www.agi.it/estero/news/2024-05-27/usa-allarme-tornado-110-milioni-allerta-americani-26548056/

 La Papua Nuova Guinea sta evacuando circa 8.000 persone dai villaggi vicino al luogo della frana che si è staccata nella notte tra giovedì e venerdì scorsi in una zona montuosa e quasi inaccessibile.

Secondo le prime stime circa 2.000 persone sono rimaste sepolte nello smottamento.
La Papua Nuova Guinea sta evacuando circa 8.000 persone dai villaggi vicino al luogo della frana che si è staccata nella notte tra giovedì e venerdì scorsi in una zona montuosa e quasi inaccessibile.
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/05/28/papua-nuova-guinea-al-via-evacuazione-per-8.000-persone_c62a59ef-a5e7-41a5-82f2-15906728b7c9.html

Offline francesco_bo

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 10.851
  • Nibiruano/a 108
« Risposta #5663 il: 29 Maggio 2024, 20:22:59 pm »
A causa delle gelate in sei regioni del Distretto Federale Centrale, i raccolti sono andati perduti sul 5% della superficie
Le previsioni per il raccolto di grano, barbabietole da zucchero e girasoli sono state ridotte del 10-15%

Mosca. 29 maggio. INTERFAX.RU - I raccolti agricoli in sei regioni del Distretto Federale Centrale, dove è stato introdotto lo stato di emergenza a causa delle gelate, sono andati perduti sul 5% della superficie, secondo il rapporto mensile della Banca di Russia "Economia regionale"

“Circa un quarto del raccolto di grano russo, quasi un terzo dei semi oleosi e più della metà delle barbabietole da zucchero vengono coltivati ​​nella macroregione. A causa delle temperature anormalmente basse nella prima metà di maggio, a Belgorod è stato introdotto un regime di gelate. Regioni di Voronezh, Kursk, Lipetsk, Oryol e Tambov a causa delle gelate <...> La percentuale di raccolti morti nelle regioni colpite è di circa il 5%", ha osservato la Banca Centrale.

Danni significativi sono stati causati alle colture di grano, barbabietola da zucchero e girasole. Per queste colture la previsione del raccolto è stata ridotta del 10-15%. L’impatto negativo delle condizioni meteorologiche può essere parzialmente compensato riseminando e ripristinando le colture in condizioni meteorologiche favorevoli.

Oltre ai raccolti annuali, anche le piantagioni perenni sono state danneggiate dal gelo, compresi i meleti nelle regioni di Belgorod, Voronezh, Lipetsk, Kursk e Tambov.

Secondo le prime stime, alcuni meli della macroregione sarebbero danneggiati. Si prevede una riduzione delle rese lorde delle colture colpite a causa della diminuzione delle rese, che potrebbe incidere sul costo della produzione agricola. La situazione nella produzione di patate e verdure è attualmente stabile, afferma il rapporto.

In totale, in 10 regioni è stato introdotto lo stato di emergenza a causa del gelo. Il Ministero dell'Agricoltura prevede di annunciare un tale regime a livello federale. Secondo il dipartimento, a causa delle gelate, è necessario ripiantare le colture su 900mila ettari.
https://www.interfax.ru/business/962952

Offline francesco_bo

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 10.851
  • Nibiruano/a 108
« Risposta #5664 il: 29 Maggio 2024, 20:28:40 pm »
in Russia se la spassano con le fiction dei Sorosh


A Orsk meno dell'1% delle case private allagate in primavera sono abitabili
Mosca. 29 maggio. INTERFAX.RU - A Orsk, la commissione interdipartimentale della città ha esaminato circa 6,5mila case private residenziali danneggiate durante l'alluvione primaverile, di cui solo 40 sono state ritenute adatte all'abitazione, ha detto il sindaco della città Vasily Kozupitsa.

"Più del 43% di queste sono completamente perdute, quasi il 56% necessitano di importanti riparazioni. Circa 40 case, cioè meno dell'1%, sono state risparmiate dall'acqua, la commissione le ha dichiarate abitabili", ha scritto il sindaco su Telegram.

Secondo lui verrà effettuato anche un controllo su 123 condomini che si trovano nella zona colpita dall'inondazione. "Non appena gli esperti valuteranno lo stato delle strutture dell'edificio, pianificheremo i lavori di restauro", ha aggiunto Kozupitsa.

Questa primavera la regione di Orenburg ha dovuto affrontare la più forte inondazione degli ultimi decenni. Le autorità regionali stimano i danni a 40 miliardi di rubli.
https://www.interfax.ru/russia/962885

Offline warriors

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 9.140
  • Nibiruano/a 74
  • Prezzolato CenZore del forum
« Risposta #5665 il: 29 Maggio 2024, 20:48:27 pm »
Okay stiamo esagerando addirittura un satellite per alimentare la fiction

Lanciato il satellite EarthCare, aiuterà a capire il clima che cambia

Con lo studio di nubi e aerosol. Missione di Europa e Giappone

Con il lancio del satellite EarthCare prende il via una delle missioni più complesse e ambiziose nella storia dell’osservazione della Terra: con i suoi quattro strumenti all’avanguardia, la missione nata dalla collaborazione fra l'Agenzia Spaziale Europea e l'agenzia spaziale giapponese Jaxa studierà le nubi e l’aerosol per scoprire i meccanismi alla base del cambiamento climatico.

"Nuvole, aerosol e radiazioni saranno presto compresi in modo molto più chiaro, poiché un mix unico di quattro strumenti a bordo di EarthCare lavorerà per risolvere alcuni degli aspetti più misteriosi della nostra atmosfera", ha scritto sulla piattaforma X il direttore generale dell'Esa, Josef Aschbacher.

Progettata e realizzata da un consorzio di oltre 75 aziende con Airbus come capocommessa, la missione ha un importante contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’industria del nostro Paese, con Leonardo.

Quest’ultima ha realizzato componenti di due dei quattro strumenti di bordo, oltre ai i pannelli solari e a uno speciale sensore per orientare il satellite in caso di necessità. Dopo il lancio, avvenuto con successo dalla base californiana di Vandenberg con un razzo Falcon 9, il satellite si è regolarmente separato dal razzo e circa un’ora più tardi la stazione di Terra di Hartebeesthoek, in Sudafrica, ha ricevuto il segnale che indicava che EarthCare era entrato nell'orbita prestabilita, a circa 400 chilometri dalla superficie terrestre. Inizia così una missione ricca di promesse, in un momento nel quale la pressione dei cambiamenti climatici diventa particolarmente importante. Acronimo di Earth Cloud Aerosol and Radiation Explorer, la missione ha il compito di rilevare misure possibili soltanto dallo spazio, come quelle sul ruolo che le nuvole e gli aerosol svolgono nel riscaldamento e nel raffreddamento dell'atmosfera terrestre.

Fedele alla tradizione giapponese, la Jaxa ha già trovato un soprannome per il satellite: ‘Hakuryu’, che significa ‘Drago bianco’ per via dell'aspetto del satellite, con il suo corpo bianco e il pannello solare simile a una lunga coda. “La missione giunge in un momento critico in cui l'avanzamento delle nostre conoscenze scientifiche è più importante che mai per comprendere e agire sui cambiamenti climatici, e non vediamo l'ora di ricevere i primi dati”, ha osservato Simonetta Cheli, direttore dei programmi di Osservazione della Terra dell’Esa.

“Aumentare l'accuratezza dei modelli climatici globali utilizzando i dati di EarthCARE ci permetterà di prevedere meglio il clima futuro e quindi di adottare le misure di mitigazione necessarie”, ha detto Eiichi Tomita il responsabile scientifico del radar della Jaxa che dovrà misurare la velocità del flusso ascendente e discendente all'interno delle nuvole. E il primo strumento al mondo in grado di rilevare una misura simile. Un altro strumento importante è il lidar atmosferico, che utilizza un laser per misurare i profili di nubi sottili e aerosol; l'imager multispettrale offre un'ampia panoramica della scena in diverse lunghezze d'onda, mentre il radiometro a banda larga misura direttamente la radiazione solare riflessa e la radiazione infrarossa in uscita.

https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/spazio_astronomia/2024/05/29/lanciato-il-satellite-earthcare-aiutera-a-capire-il-clima-che-cambia_f07fa889-3836-4bc8-b1cb-fa06da8d1d46.html

Stanno buttando trilioni di dollari , maledetti 111!!