Campi Flegrei / Supervulcano

  • 2530 Risposte
  • 308951 Visite

Offline caroline

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 11.597
  • Nibiruano/a 853
« Risposta #2505 il: 22 Maggio 2024, 09:21:50 am »
L'esercitazione per ora resta come da programma, non si sono ancora espressi. Le scuole restano chiuse anche domani. Edifici inagibili sono 2 a Pozzuoli  e 1 a bacoli per un totale di 39 famiglie sfollate. Il carcere femminile di Pozzuoli è stato evacuato stamattina poiché lesionato, del carcere minorile di nisida non ho info. Restano attive le varie zone con tende e nel pomeriggio si sono aggiunte altre x alcune zone che ieri nn hanno avuto assistenza, mentre x Agnano  pare che non ci sia andato nessuno ancora, diciamo che se si fossero organizzati prima, sono mesi che i puteolani chiedono aree di prima accoglienza, non ci saremmo oggi trovati con tanti disagi ....diciamo è stato un po un flop l'assistenza  e tutto ciò che serviva subito dopo gli eventi. Immagina dopo la terza scossa ieri a Pozzuoli si è creato traffico con il blocco delle strade che sono vie di fuga...la protezione civile era presente solo al centro di Pozzuoli lasciando tante aree a sé  8n primis anziani disabili  (che il comune dovrebbe avere censito) sono stati portati fuori dopo ore da 'passanti' senza avere assistenza neanche dopo...

ciao xhyna
hai scritto  che si è creato traffico ma vedo che stanno chiudendo la tangenziale  per lavori notturni...chiedete di accelerare o magari se non sono lavori urgenti riaprissero urgentemente.
Mi raccomando manteniamo la calma e collaboriamo con la protezione civile che è una delle più preparate al mondo(vista l'esperienza ma con i terremoti) tenendo sempre presente che il nostro territorio è molto complicato sotto l'aspetto vulcanico e geologico,per quanto riguarda le polemiche(degli altri) sono sterili e inutili.
Grazie a te per il resoconto molto chiaro e conciso.
Coraggio,ci aggiorniamo... inizia forse un'altra sequenza ma devo andare che sono in ritardo.L'epicentro è a mare e quello è uno dei punti più caldi da monitorare almeno a mio avviso.Il problema è che sono più di uno sti punti... benedette caldere!




Offline Feral

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 12.062
  • Nibiruano/a 392
  • In a gadda da vida
    • Checkpoint.com/cyber-hub/
« Risposta #2506 il: 22 Maggio 2024, 11:25:20 am »

Guardando i siti immobiliari invece si continua a costruire eccome anche ora , poi non andavano costruite neanche prima poteva benissimo succedere anche nell' 80 cosi come prima. Non ci volevano ne i permessi ne i condoni , poi se anche ora uno sceglie di andare a vivere li si deve prendere anche le sue responsabilità'.
Io conosco la zona come le mie tasce, la buon anima di mio padre aveva una paranza.

Oggi vivo a Salerno ma non dimentico le differenza fine 70 poi tutti gli anni 80 e quello che e divenuta oggi tutta quella area.

Le speculazioni post terremoto 1980....oggi famosa pure per la movida di tutti quei localini per chi ama il BY NIGHT.

ci vado spesso nei fine settimana poi sento gli accenti e mi domando ma sto in campania?

Questo per dirti che 7 proprietari su dieci non sono originari del posto e neanche campani.

Visto che citi il mercato immobiliare sono tutte società del nord italia e per giunta qualcuna pure estera.

Qui al discapito della sicurezza di costruire in determinate zone tutti ci cascano....la zona belvedere e poi uno dei migliori mercati del pesce fresco  so un attrazione che ripeto in barba alla sicurezza e la consapevolezza che ti crolli tutto a dosso.

Figliolo tutti chi direttamente chi indirettamente ci hanno mangiato perfino quelli che avrebbero onestamente dovuto farti desistere da fare investimento immobiliare in una polveriera naturale.


« Ultima modifica: 22 Maggio 2024, 11:30:40 am da Feral »

Offline warriors

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 9.138
  • Nibiruano/a 74
  • Prezzolato CenZore del forum
« Risposta #2507 il: 22 Maggio 2024, 11:38:03 am »
Io conosco la zona come le mie tasce, la buon anima di mio padre aveva una paranza.

Oggi vivo a Salerno ma non dimentico le differenza fine 70 poi tutti gli anni 80 e quello che e divenuta oggi tutta quella area.

Le speculazioni post terremoto 1980....oggi famosa pure per la movida di tutti quei localini per chi ama il BY NIGHT.

ci vado spesso nei fine settimana poi sento gli accenti e mi domando ma sto in campania?

Questo per dirti che 7 proprietari su dieci non sono originari del posto e neanche campani.

Visto che citi il mercato immobiliare sono tutte società del nord italia e per giunta qualcuna pure estera.

Qui al discapito della sicurezza di costruire in determinate zone tutti ci cascano....la zona belvedere e poi uno dei migliori mercati del pesce fresco  so un attrazione che ripeto in barba alla sicurezza e la consapevolezza che ti crolli tutto a dosso.

Figliolo tutti chi direttamente chi indirettamente ci hanno mangiato perfino quelli che avrebbero onestamente dovuto farti desistere da fare investimento immobiliare in una polveriera naturale.

Appunto stiamo dicendo la stessa cosa : li quelle case non ci dovevano essere ne prima ne ora .Poi che la zona sia turistica ,molto bella e faccia gola a molti locals o meno quello e' un altro discorso .

Offline Sacs

    *
  • Indaco
  • ******
  • Post: 3.873
  • Nibiruano/a 105
  • 2.2.22
« Risposta #2508 il: 22 Maggio 2024, 11:39:45 am »
Bravissima @caroline .
Il sistema di Protezione Civile non è formato solo dagli omini giall-blu, ma da Vigili del Fuoco (che ne sono la parte fondamentale), dalle forze dell'ordine, dal servizio sanitario, dall'Esercito e da tutte le istituzioni (compreso l'INGV e l'AM) che concorrono alla tutela delle persone, dei beni e del territorio. Non è che se non si vedono gli omini fosforescenti il sistema non è stato attivato. La sua attivazione dipende dall'evento e dagli effetti che ha procurato.
Il sistema è suddiviso in Municipale, Comunale, Regionale e Nazionale.
Ora io non so l'altro ieri a che livello sia stato attivato, sicuramente Comunale, non so se Regionale ma sicuramente non Nazionale.
Gli omini giallo-blu sono i volontari, professionali nel senso che hanno conseguito tramite corsi delle specializzazioni, ma pur sempre volontari.
Questo comporta una serie di atti per la loro attivazione che non è semplice, quindi se l'evento non richiede una loro presenza massiccia non c'è un'attivazione ampia.
I volontari hanno un lavoro proprio che non è in Protezione Civile e quindi la loro attivazione comporta l'art 39 che prevede il rimborso al datore di lavoro della giornata che comunque viene pagata al dipendente. Come potete immaginare però non tutti i posti di lavoro riescono a trovare un sostituto in tempi brevi (soprattutto di notte) e a lungo andare si rischia di non essere visti bene dal datore di lavoro.
Questo dovrebbe fare comprendere quanto sia complesso attivare una macchina così imponente per qualsiasi evento.
Io comprendo la paura degli abitanti delle zone a rischio, ma la tutela inizia soprattutto da loro, da un comportamento (in caso di un pericolo limitato) a adottare comportamenti di auto-tutela proprio per non stressare inutilmente la componente operativa dei volontari.
Ciò non significa che il sistema non si sia attivato, ci sono i professionisti, coloro che ne fanno parte per lavoro e che sono inquadrati nelle istituzioni che vi ho elencato in precedenza.
In ultimo vi riporto un video per fare capire cosa si muove in caso di evento grave.
Questo era il terremoto di amatrice avvenuto alle 3 di notte, alle 6 è partita la colonna mobile della regione Lazio. Tutti volontari, tutti con le loro famiglie e i loro lavori. In 3 ore sono stati chiamati, si sono preparati, hanno salutato coniugi e figli, si sono recati presso le loro sedi, hanno preparato tutta l'attrezzatura, si sono recati presso il punto d'incontro e sono partiti in colonna. Circa un'ora prima è partita la squadra scouting per assicurarsi che le vie di comunicazione fossero libere per fare giungere la colonna.
Buona visione.
http://youtu.be/YR9mv-He6fY?si=YUU30uHzFZL04Frr

Offline Feral

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 12.062
  • Nibiruano/a 392
  • In a gadda da vida
    • Checkpoint.com/cyber-hub/
« Risposta #2509 il: 22 Maggio 2024, 11:53:49 am »
Scossa 3.4 alle 8:28

Questa non era interna, ma localizzata molto a largo del golfo

cosa non buona la stesso

Offline Sacs

    *
  • Indaco
  • ******
  • Post: 3.873
  • Nibiruano/a 105
  • 2.2.22
« Risposta #2510 il: 22 Maggio 2024, 18:50:13 pm »

Offline caroline

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 11.597
  • Nibiruano/a 853
« Risposta #2511 il: 22 Maggio 2024, 19:46:02 pm »
Questa non era interna, ma localizzata molto a largo del golfo

cosa non buona la stesso


mi credi il fatto che non è seguita la sequenza ...a me fa ancora più strano.
Questa caldera ha fatto micro scosse per anni,quei tracciati ormai sembravano la normalità.
Da quando i sismografi hanno iniziato ad essere piatti,in particolare quelli  Pozzuoli/Solfatara allora ho iniziato a preoccuparmi.
Queste nel golfo a mio avviso sono presso una delle faglie del golfo ...


@ Sacs
Wow  :love:
sapete come fare nel non farci sentire abbandonati,protezione civile = orgoglio nazionale
ma spero che la situazione di questa caldera rientri perché veramente non so proprio come dovrete proteggervi prima voi e come ci raggiungerete perché non c'è memoria storica con uno scenario d'emergenza vulcanica!     
   

Offline Sacs

    *
  • Indaco
  • ******
  • Post: 3.873
  • Nibiruano/a 105
  • 2.2.22
« Risposta #2512 il: 22 Maggio 2024, 20:01:59 pm »
@ Sacs
Wow  :love:
sapete come fare nel non farci sentire abbandonati,protezione civile = orgoglio nazionale
ma spero che la situazione di questa caldera rientri perché veramente non so proprio come dovrete proteggervi prima voi e come ci raggiungerete perché non c'è memoria storica con uno scenario d'emergenza vulcanica!     
 
Caroline avete già la vostra (Comunale e Regionale) Protezione Civile sul posto. Calcola che l'evacuazione dovrebbe essere annunciata con 72 ore di anticipo (mi auguro che non accada mai). Sarei un bugiardo nel dire che tutto si svolgerà senza intoppi, purtroppo ci saranno, ma tanto dipenderà dalla resilienza sia dei soccorritori che soprattutto dei cittadini.se invece accade come ieri a Pozzuoli che è stata bloccata un'auto della protezione civile e fatti scendere i soccorritori, la vedo dura.
Io spero sempre che il buonsenso delle persone prevalga.

Offline Feral

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 12.062
  • Nibiruano/a 392
  • In a gadda da vida
    • Checkpoint.com/cyber-hub/
« Risposta #2513 il: 22 Maggio 2024, 23:11:54 pm »
Caroline avete già la vostra (Comunale e Regionale) Protezione Civile sul posto. Calcola che l'evacuazione dovrebbe essere annunciata con 72 ore di anticipo (mi auguro che non accada mai). Sarei un bugiardo nel dire che tutto si svolgerà senza intoppi, purtroppo ci saranno, ma tanto dipenderà dalla resilienza sia dei soccorritori che soprattutto dei cittadini.se invece accade come ieri a Pozzuoli che è stata bloccata un'auto della protezione civile e fatti scendere i soccorritori, la vedo dura.
Io spero sempre che il buonsenso delle persone prevalga.
Sempre lo stesso tipo di nota famiglia ad ogni scossa quando c'e un mezzo della P.C in coincidenza delle telecamere dei media instaura quella scenata...lo fece pure l'anno scorso e i primi di questo 2004.

Non generalizziamo sulla popolazione locale per le caciare di pochi elementi

Tra altro non sono neanche campani i noti personaggi ma molisani che vivono la

Come andreste avamti voi con le vostre vite se ogni tot  vi e una scossa? mettevi nei loro panni

Offline Sacs

    *
  • Indaco
  • ******
  • Post: 3.873
  • Nibiruano/a 105
  • 2.2.22
« Risposta #2514 il: 23 Maggio 2024, 00:01:22 am »
Sempre lo stesso tipo di nota famiglia ad ogni scossa quando c'e un mezzo della P.C in coincidenza delle telecamere dei media instaura quella scenata...lo fece pure l'anno scorso e i primi di questo 2004.

Non generalizziamo sulla popolazione locale per le caciare di pochi elementi

Tra altro non sono neanche campani i noti personaggi ma molisani che vivono la

Come andreste avamti voi con le vostre vite se ogni tot  vi e una scossa? mettevi nei loro panni
Mi sono perso. Che c'entrano i molisani con quanto ho detto?

Offline xhyna

    *
  • Mammifero
  • *****
  • Post: 951
  • Nibiruano/a 21
« Risposta #2515 il: 23 Maggio 2024, 00:08:29 am »
Sempre lo stesso tipo di nota famiglia ad ogni scossa quando c'e un mezzo della P.C in coincidenza delle telecamere dei media instaura quella scenata...lo fece pure l'anno scorso e i primi di questo 2004.

Non generalizziamo sulla popolazione locale per le caciare di pochi elementi

Tra altro non sono neanche campani i noti personaggi ma molisani che vivono la

Come andreste avamti voi con le vostre vite se ogni tot  vi e una scossa? mettevi nei loro panni
Si infatti poi la stampa subito capisce quali elementi sono più diciamo pittoreschi....

Comunque nonostante le critiche(fatte anche da me eh ) credo che l intervento della protezione civile sia stata veloce a portare e rendere fruibile tutto nel minor tempo possibile sono arrivati i mezzi da Caserta con le tende e subito si son dati da fare nulla da dire :D

Purtroppo Agnano  e bagnoli  ancora nulla  pare che il sindaco bho non si dia da fare non so che succede da lì ma so che le persone si stanno lamentando

Offline Feral

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 12.062
  • Nibiruano/a 392
  • In a gadda da vida
    • Checkpoint.com/cyber-hub/
« Risposta #2516 il: 23 Maggio 2024, 00:33:39 am »
Mi sono perso. Che c'entrano i molisani con quanto ho detto?
No per far capire che quello sciroccato che se proiettato contro la P.C non era napoletano...sai i media e il web ci hanno azzuppato...prendendo un bel palo in fronte

Offline Sacs

    *
  • Indaco
  • ******
  • Post: 3.873
  • Nibiruano/a 105
  • 2.2.22
« Risposta #2517 il: 23 Maggio 2024, 07:38:27 am »
Si infatti poi la stampa subito capisce quali elementi sono più diciamo pittoreschi....

Comunque nonostante le critiche(fatte anche da me eh ) credo che l intervento della protezione civile sia stata veloce a portare e rendere fruibile tutto nel minor tempo possibile sono arrivati i mezzi da Caserta con le tende e subito si son dati da fare nulla da dire :D

Purtroppo Agnano  e bagnoli  ancora nulla  pare che il sindaco bho non si dia da fare non so che succede da lì ma so che le persone si stanno lamentando
Da Caserta? E tu dove sei?

Offline Feral

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 12.062
  • Nibiruano/a 392
  • In a gadda da vida
    • Checkpoint.com/cyber-hub/
« Risposta #2518 il: 23 Maggio 2024, 14:54:31 pm »
Sembra che lo sciame si sia calmato, tutto piatto da questa mattina

http://portale2.ov.ingv.it/segnali/CSOB_HHZ_attuale.html

Offline dani

    *
  • Esaurito Totalmente
  • *******
  • Post: 38.601
  • Nibiruano/a 462
  • https://astimistero.blogspot.com/
    • Asti Mistero
« Risposta #2519 il: 23 Maggio 2024, 15:08:06 pm »
X ora....