Sondaggio

I fenomeni climatici estremi e i disastri naturali sono in aumento?

Si, gli effetti dei cambiamenti climatici sono ormai visibili e può solo che peggiorare se non si interviene in maniera tempestiva
18 (66.7%)
No, è sempre stato così
6 (22.2%)
Non saprei
3 (11.1%)

Totale votanti: 26

Disastri naturali e cambiamento climatico

  • 5665 Risposte
  • 637180 Visite

Online dani

    *
  • Esaurito Totalmente
  • *******
  • Post: 38.604
  • Nibiruano/a 462
  • https://astimistero.blogspot.com/
    • Asti Mistero
« Risposta #5565 il: 07 Ottobre 2023, 19:17:44 pm »
Scusate se il topic non è quello giusto ,ma non riesco a trovare quello sui terremoti...INGV riporta in questi ultimi giorni una serie impressionante  di terremoti oltre il sesto grado...mai visto un movimento così  .
vai nella sezione sismologia è sempre in nature news.

Comunque si concentrati tutti tra Giappone, Afghanistan e sud est asiatico, ma anche uno in Messico mi pare



Offline warriors

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 9.141
  • Nibiruano/a 74
  • Prezzolato CenZore del forum
« Risposta #5566 il: 11 Ottobre 2023, 18:57:33 pm »
Alluvione Myanmar, 14 mila sfollati

Molte giornate consecutive di piogge copiose hanno portato gravi allagamenti nella città di Bago, in Myanmar.

In poco meno di una settimana sono caduti oltre 200 mm di pioggia, estese zone della città sono state completamente allagate e non saranno più agibili fino a quando le acque non si saranno ritirate. In alcuni distretti l'altezza dell'acqua ha superato i due metri, evacuare i cittadini è stato possibile soltanto attraverso l'utilizzo di barche e mezzi anfibi.

Con le ultime evacuazioni il numero degli sfollati nelle zone colpite dagli allegamenti è cresciuto a dismisura, attualmente restano sfollate oltre14 mila persone. Molte di queste sono state ospitate all'interno dei monasteri e nelle strutture ospedaliere, alcune hanno dovuto trovare riparo fuori dalla città.

Le precipitazioni intense hanno intriso il terreno d'acqua, tanto che alcune strade sono diventate impraticabili a causa delle numerose frane che hanno colpito il territorio.


https://www.meteoeradar.it/notizie-meteo/pesanti-piogge-alluvionali-in-myanmar-costringono-allevacuazione-oltre-14-mila-persone--37a38207-46e1-4c95-99f2-89a9fef9fd69

Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5567 il: 12 Ottobre 2023, 10:54:45 am »
Cronaca meteo. Messico, piogge torrenziali e devastazioni per le tempeste Lidia e Max. Tre vittime
https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/cronaca-meteo--messico--piogge-torrenziali-e-devastazioni-per-le-tempeste-lidia-e-max--tre-vittime---video-706256


uragano Lidia, categoria 4 su 5 della scala Saffir-Simpson, ha raggiunto in queste ore il Messico con venti a circa 220 km orari.

Lo ha annunciato il Centro nazionale uragani (Nhc) statunitense.
    L'uragano definito "estremamente pericoloso" e formatosi sull'Oceano Pacifico si è rafforzato avvicinandosi alla costa del Messico centro-occidentale, toccando terra alle 17:50 di ieri ora locale vicino alla città di Las Peñitas nello stato di Jalisco, vicino alla località turistica di Puerto Vallarta.
    "Venti potenzialmente fatali vicini ai 220 km/h con raffiche più elevate e piogge torrenziali si estendono nell'entroterra del Messico centro-occidentale", spiega l'Nhc nel suo ultimo bollettino.
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2023/10/11/messico-uragano-lidia-arriva-a-puerto-vallarta-e-categoria-4_cc2a6ca9-7640-4900-afcd-afbe59e8e103.html

Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5568 il: 19 Ottobre 2023, 10:37:09 am »
Gli effetti della grave siccità in Amazzonia
L'area portuale della città di Manaus è rimasta a secco e l'aria è stata molto inquinata per giorni a causa dei numerosi incendi nella foresta pluviale

https://www.ilpost.it/2023/10/19/gli-effetti-della-grave-siccita-in-amazzonia/


Maltempo a Livorno, tromba d’aria e nubifragio nella notte: allagamenti, alberi caduti e auto danneggiate
Scoperchiato un tetto nel quartiere Banditella, danneggiata anche una scuola. Problemi anche per la linea ferroviaria
https://www.iltelegrafolivorno.it/cronaca/maltempo-livorno-85a4df8e

https://www.tgcom24.mediaset.it/2023/video/maltempo-in-toscana-follonica-sott-acqua_71499279-02k.shtml

Allerta dal Messico ai Caraibi: l’uragano Norma minaccia Los Cabos, la tempesta Tammy avanza nell’Atlantico
Allerta dal Pacifico all'Atlantico: l'uragano Norma punta il Messico, la tempesta Tammy avanza verso le isole dei Caraibi
https://www.meteoweb.eu/2023/10/allerta-uragano-norma-tempesta-tammy/1001314512/

Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5569 il: 23 Ottobre 2023, 15:35:30 pm »
Cronaca meteo. La tempesta Bernard colpisce Europa occidentale e Marocco. Forti piogge, venti a 190km/h, ingenti danni e una vittima
https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/cronaca-meteo--la-tempesta-bernard-colpisce-europa-occidentale-e-marocco--forti-piogge--venti-a-190km-h--ingenti-danni-e-una-vittima---video-707598

Offline Skynight

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 8.416
  • Nibiruano/a 170
  • Un istante nel tempo è eterno è questa la libertà
« Risposta #5570 il: 23 Ottobre 2023, 19:03:36 pm »
saluti dal rio delle Amazzoni e da tutti i suoi affluenti!






Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5571 il: 23 Ottobre 2023, 21:28:50 pm »
Allucinante

Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5572 il: 25 Ottobre 2023, 11:35:16 am »
La tempesta di categoria 5 ha raggiunto Acapulco con venti fino a 270 km/h. La città si era preparata chiudendo le scuole e aprendo rifugi di emergenza.
L'uragano Otis - classificato di categoria 5, ossia il massimo della scala Saffir-Simpson - è arrivato sulla costa del Messico nei pressi della città di Acapulco, affacciata sull'oceano Pacifico. Lo ha riferito il National Hurricane Center (Nhc) degli Stati Uniti
https://tg24.sky.it/mondo/2023/10/25/messico-uragano-otis

Genova, crolla muraglione a Quinto: 7 palazzine evacuate
https://tg24.sky.it/cronaca/2023/10/25/maltempo-genova-crollo-muraglione-quinto

Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5573 il: 26 Ottobre 2023, 10:34:44 am »
Fumo e nebbia in Louisiana: almeno 7 morti, coinvolti 158 veicoli
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/10/24/strada-invasa-da-fumo-e-nebbia-in-louisiana-almeno-7-morti_f03723dd-d00b-4f74-a9d0-c311290a6539.html

il passaggio dell'uragano Otis ha lasciato più di 300mila persone senza elettricità.
Al momento dell'impatto aveva raggiunto la categoria 5 della scala Saffir-Simpson (che indica la forza massima alla quale un uragano può arrivare) con venti fino a 264 km orari.
    "Si sono interrotte completamente le comunicazioni", ha fatto sapere il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador.
    Il fenomeno meteorologico ha toccato terra nella città turistica di Acapulco, nello stato di Guerrero.
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2023/10/26/uragano-otis-in-messico-acapulco-isolata_a250f1fa-ab8f-41ed-9b45-79aa53f88a51.html

 

Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5574 il: 27 Ottobre 2023, 10:55:24 am »
L'uragano Otis ha causato la morte di almeno 27 persone in Messico: è stato uno dei fenomeni più potenti che abbia mai colpito il paese. La località balneare di Acapulco è devastata, ci sono danni per almeno 15 miliardi di dollari. Otis ha allagato strade, ha "strappato" i tetti di case e hotel, gli alberi dalle radici, ha sommerso automobili e ha interrotto le comunicazioni. Quattro persone risultano ancora disperse. I venti hanno raggiunto i 266 km all'ora.

"Come un terremoto"
Un cittadino, di nome Erik Lozoya, ha raccontato ad Associated Press di aver sopportato "tre ore di terrore" con sua moglie e le sue due figlie in una stanza d'albergo di Acapulco mentre l'uragano sfondava le finestre e spazzava l'edificio con un'intensità assordante: "Sembrava letteralmente che le nostre orecchie stessero per esplodere", ha detto. "Abbiamo visto materassi e serbatoi d'acqua volare. Il soffitto ha cominciato a crollare".

Citlali Portillo, che lavora nel settore del turismo ad Acapulco, ha descritto a Televisa TV i momenti in cui "l'edificio tremava come se ci fosse stato un terremoto".

I video dell'uragano Otis
Otis è stata una delle "tempeste" più potenti che abbia mai colpito la costa pacifica del Messico, anche se l'uragano Patricia, che si è abbattuto sulla località di Puerto Vallarta otto anni fa, aveva velocità del vento ancora più elevate, ma in mare. A terra Otis è stato distruttivo, al momento dell'impatto aveva raggiunto la categoria 5 della scala Saffir-Simpson (che indica la forza massima alla quale un uragano può arrivare).

Il Messico si mobilita. Quasi 8.400 membri dell'esercito, dell'aeronautica e della guardia nazionale sono stati schierati ad Acapulco (che ha 900mila abitanti) e nelle sue vicinanze per le prime operazioni di sgombero delle macerie e per fornire ai residenti cibo e acqua. Molti negozi sono stati saccheggiati.

Video da X/Twitter

L'economia locale dipende fortemente dal turismo e Otis ha causato ingenti danni ad alcuni degli hotel più famosi sulla costa della città: l'80% degli hotel della città sono stati colpiti dalla tempesta. Telmex, la società di telecomunicazioni controllata dalla famiglia del magnate Carlos Slim, ha dichiarato di aver ripristinato la sua rete ad Acapulco giovedì mattina. Il servizio di telefonia cellulare locale è stato gradualmente ripristinato. Si prova a ripartire.

Ma l'allerta resta alta: il servizio meteorologico messicano ha avvertito che piogge torrenziali si dirigono verso Guerrero, e anche Michoacán, Morelos e Oaxaca affronterano precipitazioni molto abbondanti. Sono le zone più povere del Paese.

Il precedente di 26 anni fa con l'uragano Paulina
Il 9 ottobre 1997, ventisei anni fa, più di duecento persone morirono ad Acapulco nel passaggio del devastante uragano Paulina, di categoria quattro. L'uragano rimane ancora oggi uno dei più gravi disastri naturali a colpire il Messico, se si escludono i terremoti. La settimana scorsa l'uragano Norma aveva causato tre vittime nello stato nordoccidentale di Sinaloa. Il Messico, che si affaccia sull’oceano Pacifico e sul golfo del Messico, è particolarmente sposto agli uragani tra maggio e novembre. A causa del riscaldamento della superficie degli oceani, stanno aumentando sia la frequenza sia l'intensità degli uragani.
https://www.today.it/mondo/acapulco-uragano-otis-foto-video-messico.html

Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5575 il: 30 Ottobre 2023, 15:41:50 pm »
Messico, sale a 48 morti bilancio uragano Otis
La maggior parte delle vittime hanno perso la vita annegate. Sei persone risultano ancora disperse. Le prime stime parlano di 15 miliardi di dollari di danni

E' salito a 48 morti il bilancio delle vittime dell'uragano Otis che ha colpito il Messico e in particolare Acapulco. Lo rende noto il governo messicano, spiegando che la maggior parte delle vittime hanno perso la vita annegate e che sei persone risultano ancora disperse. L'uragano, classificato come 'estremamente pericoloso', ha iniziato a colpire le coste del Messico martedì notte con venti a una velocità di 270 chilometri all'ora.
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/messico-sale-a-48-morti-bilancio-uragano-otis_ZF1Jf4s0CJnNRL11xZbsK

Meteo, tempesta Ciaran: bombe d'acqua e venti fino a 150 all'ora
Colpa di un profondo minimo di bassa pressione si svilupperà in Atlantico, portandosi a ridosso della Gran Bretagna, dove alcuni modelli numerici mostrano raffiche di 150 km/h
https://www.leggo.it/italia/cronache/meteo_ponte_ognissanti_tempesta_ciaran_bomba_acqua_previsioni_oggi_30_10_2023-7724690.html

Online dani

    *
  • Esaurito Totalmente
  • *******
  • Post: 38.604
  • Nibiruano/a 462
  • https://astimistero.blogspot.com/
    • Asti Mistero
« Risposta #5576 il: 02 Novembre 2023, 22:06:56 pm »
❗️Maltempo, esondato il Bisenzio a Firenze. A Prato, auto trascinate dalla corrente. Gianni ai cittadini: raggiungere i piani alti delle case.

@ultimoralive

Online dani

    *
  • Esaurito Totalmente
  • *******
  • Post: 38.604
  • Nibiruano/a 462
  • https://astimistero.blogspot.com/
    • Asti Mistero
« Risposta #5577 il: 02 Novembre 2023, 22:15:00 pm »
Maltempo ⛈️, a Campi esonda il fiume Bisenzio: auto trascinate via dal fango. Giani: “Salite ai piani alti”.
Due dispersi in Veneto, frane nel
Bellunese.

📰 @ultimora

Online dani

    *
  • Esaurito Totalmente
  • *******
  • Post: 38.604
  • Nibiruano/a 462
  • https://astimistero.blogspot.com/
    • Asti Mistero
« Risposta #5578 il: 03 Novembre 2023, 08:53:49 am »
Maltempo in Toscana, gli ultimi aggiornamenti postati dal governatore Giani: chiusi diversi tratti autostradali, stop a treni tra Prato e Pistoia. Attesa a Firenze la piena dell'Arno dopo le ore 12

Maltempo in Toscana, alle tre vittime si aggiungono tre dispersi. Non si hanno notizie di due coniugi a Lamporecchio (Pistoia), che percorrevano un ponte poi crollato, e di una persona a Campi Bisanzio, che si è allontanata con la sua auto

Maltempo, disperse due persone a Vinci (Firenze): trovata l'auto nei pressi di un torrente, ma non le persone all'interno. In Molise, crollata la palestra di una scuola elementare a Casacalenda (Campobasso) a causa delle raffiche di vento superiori ai 140 km/h

@ultimoralive

Offline KillerMoon

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 13.259
  • Nibiruano/a 743
« Risposta #5579 il: 09 Novembre 2023, 11:51:22 am »
Francia, tempesta causa 100 feriti durante una crociera. Ecco il disastro sulla nave
Cento passeggeri a bordo della nave da crociera Spirit of Discovery di Saga Cruises hanno riportato ferite durante una tempesta nelle acque al largo della costa occidentale della Francia.

Dopo aver annullato la visita a Las Palmas, nelle Isole Canarie, la nave ha tentato di raggiungere il porto de La Coruña ma il personale di bordo ha deciso di interrompere il viaggio di 14 giorni e anticipare il ritorno nel Regno Unito a causa delle difficili condizioni meteorologiche.

La nave, che trasportava 980 persone con un'età media di 75 anni, si è inclinata attivando il sistema di sicurezza.
https://tg.la7.it/cultura-e-societa/una-tempesta-causa-100-feriti-in-crociera-ecco-il-disastro-sulla-nave-08-11-2023-198192

Tornado di fuoco impossibile a spegnersi: le immagini incredibili
Australia in fiamme per la siccità, appare anche un "tornado di fuoco" impossibile da spegnere. Il video dell'incredibile fenomeno naturale

Un video condiviso sui social media mostra un "tornado di fuoco" che si è abbattuto su Tennant Creek nei Territori del Nord dell'Australia. La SilverBridle Contracting, un'azienda che stava lavorando nell'area al momento, ha pubblicato il video su Facebook il 31 ottobre e ha dichiarato che non c'era "assolutamente niente da fare se stare seduti e guardare".
https://www.la7.it/intanto/video/tornado-di-fuoco-impossibile-a-spegnersi-le-immagini-incredibili-09-11-2023-512698