Lockdown climatici

  • 1193 Risposte
  • 26071 Visite

Offline francesco_bo

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 10.851
  • Nibiruano/a 108
« Risposta #1185 il: 25 Maggio 2024, 10:08:34 am »
ieri

Torino, la grandine di maggio sommerge le strade
Una violenta grandinata si è abbattuta questo pomeriggio, intorno alle 17, sulla zona nord-ovest di Torino. Sono decine i video pubblicati sui social network che mostrano le strade completamente imbiancate e i tetti ricoperti da uno spesso strato di ghiaccio, come accaduto appena due giorni fa nella zona sud. Su tutto il Piemonte è ancora valida l'allerta gialla proprio per rischio idraulico. Domani, temporali in esaurimento nella mattina sulle aree di pianura, a cui seguirà l'attivazione di rovesci diurni sui rilievi alpini.
https://video.corriere.it/torino/torino-la-grandine-di-maggio-sommerge-le-strade/






Offline warriors

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 9.141
  • Nibiruano/a 74
  • Prezzolato CenZore del forum
« Risposta #1186 il: 25 Maggio 2024, 20:06:45 pm »
Ogni giorno un posto nuovo ma stesso risultato


Bomba d'acqua (e grandine) su Forlì: le strade si sono trasformate in torrenti

In poche decine di minuti Forlì si è trovata sotto a una violentissima pioggia mista grandine, tale da ridurre anche la visibilità. È stato stimato che l’intensità delle precipitazioni ha raggiunto una media di quasi 300 millimetri all’ora. Sotto a questo bombardamento diverse strade si sono trasformate in pochi minuti in torrenti. Alcuni automobilisti in transito sono rimasti bloccati nelle loro vetture circondate dall’acqua, mentre sono stati rapidamente interdetti alla circolazione diversi sottopassi dove l’acqua stava pericolosamente salendo.

Al momento non si sono registrati incidenti o feriti. Il nubifragio è stato accompagnato da forti raffiche di vento che hanno toccato gli 80 chilometri, provocando la caduta a terra di diversi alberi e grossi rami. Già durante la bufera e poi in seguito sono iniziate gli interventi di soccorso e ripulitura da parte dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. La città è poi tornata gradatamente alla normalità. Ancora da stimare la conta dei danni.

https://www.gazzettadiparma.it/emilia/2024/05/25/news/bomba-d-acqua-e-grandine-su-forli-le-strade-si-sono-trasformate-in-torrenti-788355/

Offline francesco_bo

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 10.851
  • Nibiruano/a 108
« Risposta #1187 il: 27 Maggio 2024, 14:04:08 pm »
Ogni giorno un posto nuovo ma stesso risultato


Bomba d'acqua (e grandine) su Forlì: le strade si sono trasformate in torrenti

In poche decine di minuti Forlì si è trovata sotto a una violentissima pioggia mista grandine, tale da ridurre anche la visibilità. È stato stimato che l’intensità delle precipitazioni ha raggiunto una media di quasi 300 millimetri all’ora. Sotto a questo bombardamento diverse strade si sono trasformate in pochi minuti in torrenti. Alcuni automobilisti in transito sono rimasti bloccati nelle loro vetture circondate dall’acqua, mentre sono stati rapidamente interdetti alla circolazione diversi sottopassi dove l’acqua stava pericolosamente salendo.

Al momento non si sono registrati incidenti o feriti. Il nubifragio è stato accompagnato da forti raffiche di vento che hanno toccato gli 80 chilometri, provocando la caduta a terra di diversi alberi e grossi rami. Già durante la bufera e poi in seguito sono iniziate gli interventi di soccorso e ripulitura da parte dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. La città è poi tornata gradatamente alla normalità. Ancora da stimare la conta dei danni.

https://www.gazzettadiparma.it/emilia/2024/05/25/news/bomba-d-acqua-e-grandine-su-forli-le-strade-si-sono-trasformate-in-torrenti-788355/
infatti

Grandine, frutteti distrutti a Forlì: “Stimiamo 80 milioni di danni”
Gli effetti del nubifragio: confagricoltura tira le somme del maltempo, Villagrappa e Villanova le zone più colpite
Allagati per le infiltrazioni anche l’ufficio Anagrafe e il pattinodromo di via Ribolle
https://www.ilrestodelcarlino.it/forli/cronaca/grandine-frutteti-forli-danni-qbw1ahzd

intanto:

Maltempo, nel Basso Vicentino perso fino al 70 per cento di alcune produzioni agricole
Coldiretti Vicenza: “L’accumulo di acqua non giova alle colture, ma ne provoca l’asfissia, oltre a determinare un impoverimento progressivo del terreno”
https://www.vicenzatoday.it/attualita/maltempo-nel-basso-vicentino-perso-fino-al-70-per-cento-di-alcune-produzioni-agricole.html

Offline francesco_bo

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 10.851
  • Nibiruano/a 108
« Risposta #1188 il: 29 Maggio 2024, 11:32:10 am »
Delhi sfrigola vicino ai 50°C: perché questo caldo torrido? Quando possiamo aspettarci una tregua? Risposte alle domande frequenti
Almeno 3 stazioni meteorologiche a Delhi hanno registrato temperature massime di 49°C o superiori. Mungeshpur e Narela hanno registrato 49,9°C, seguite da Najafgarh con 49,8°C.

Delhi sta vivendo temperature torride, con alcune parti della città che hanno raggiunto quasi 50 gradi Celsius martedì, mentre molte aree hanno registrato oltre 45 gradi Celsius. Il Dipartimento meteorologico indiano (IMD) ha previsto cieli sereni con forti ondate di caldo prevalenti in diverse parti di Delhi , insieme a venti forti e rafficati mercoledì.

Martedì, almeno tre stazioni meteorologiche a Delhi hanno registrato temperature massime di 49 gradi Celsius o superiori. Mungeshpur e Narela hanno registrato 49,9 gradi, seguiti da Najafgarh a 49,8 gradi, secondo l'IMD. Queste temperature hanno segnato le più alte mai registrate a Delhi

A causa delle condizioni prevalenti di ondata di caldo, la città sarà in allerta rossa per i prossimi due giorni.

L’osservatorio Safdarjung, che funge da indicatore ufficiale, ha registrato martedì la sua temperatura più alta con 45,8 gradi Celsius, cinque gradini sopra la media stagionale.

Ci sono mai stati 50°C in India?
Attualmente, le temperature stanno salendo sopra i 50 gradi Celsius a Churu nel Rajasthan e a Sirsa nell'Haryana, mentre si attestano a nove livelli più alti del normale a Delhi.

Churu nel Rajasthan ha registrato la temperatura più alta del paese, raggiungendo 50,5 gradi Celsius, seguita da Sirsa-AWS in Haryana con 50,3 gradi Celsius.

La temperatura più alta mai registrata in India è stata nel maggio 2016, quando Phalodi nel Rajasthan ha registrato una torrida temperatura di 51 gradi Celsius. In questa stagione, molti luoghi si sono avvicinati alla soglia dei 51 gradi. Prima di allora, Alwar nel Rajasthan deteneva il record della temperatura massima in India, raggiungendo i 50,6 gradi Celsius nel 1956.

Perché questo caldo torrido?
- Le alte temperature a Delhi sono aggravate dai venti caldi provenienti dal Rajasthan, che colpiscono soprattutto la periferia.

- L'agenzia di stampa PTI ha citato Mahesh Palawat di Skymet Weather spiegando che le aree aperte con terreni liberi sperimentano un aumento delle radiazioni, portando a temperature eccezionalmente elevate a causa della luce solare diretta e della mancanza di ombra. Palawat osserva che quando i venti soffiano da ovest, queste aree aperte vengono colpite per prime, provocando un rapido aumento delle temperature.

- Kuldeep Srivastava, capo regionale dell'IMD, afferma che la periferia di Delhi è la prima area colpita dai venti caldi provenienti dal Rajasthan, con luoghi come Mungeshpur, Narela e Najafgarh che sperimentano un caldo intenso.

- Secondo Charan Singh dell'IMD, le aree aperte e i terreni sterili contribuiscono all'aumento delle temperature a causa dell'aumento delle radiazioni.

- Il direttore generale dell'IMD, Mrutyunjay Mohapatra, attribuisce le condizioni dell'ondata di caldo nell'India nordoccidentale e centrale all'assenza di perturbazioni occidentali durante la seconda metà di maggio. Le perturbazioni occidentali, sistemi meteorologici extra-tropicali formati sul Mar Mediterraneo, si spostano tipicamente da ovest a est.

Quando ci sarà una tregua dal caldo?
L'IMD suggerisce che un sollievo dall'ondata di caldo in corso potrebbe essere all'orizzonte a partire dal 30 maggio. Giovedì è prevista una nuova perturbazione occidentale su parti dell'India nordoccidentale, che potrebbe portare a piogge isolate sulla regione durante il fine settimana.

Martedì è stato osservato un certo sollievo nei distretti del Rajasthan meridionale come Barmer, Jodhpur, Udaipur, Sirohi e Jalore, con temperature in calo fino a quattro tacche.

Questo calo delle temperature è attribuito all’incursione di vento umido dal Mar Arabico, che indica l’inizio di una riduzione delle condizioni di ondata di caldo nell’India nordoccidentale.

I modelli numerici di previsione meteorologica indicano che questa tendenza alla diminuzione della temperatura si estenderà verso nord, offrendo un graduale sollievo dalle condizioni delle ondate di caldo dal 30 maggio in poi.

Cosa succede se qualcuno viene colpito da un’ondata di caldo?
Se pensi che qualcuno soffra il caldo:

Spostare la persona in un luogo ombreggiato con temperature più fresche.
Offrire acqua o una bevanda reidratante se l'individuo è cosciente e può bere.
Utilizza un ventilatore per rinfrescare la persona.
Consultare un medico se i sintomi peggiorano, persistono per un periodo prolungato o se la persona perde conoscenza.
Astenersi dal somministrare alla persona bevande alcoliche, contenenti caffeina o gassate.
Aiuta ad abbassare la temperatura corporea della persona applicando un panno fresco e umido sul viso o sul corpo.
Consentire un migliore flusso d'aria e ventilazione allentando gli indumenti dell'individuo.

Kit d'emergenza:

Bottiglia d'acqua
Ombrello/Cappello o berretto/Copricapo
Asciugamano
Ventaglio
Elettrolita/glucosio/reidratazione orale

https://www.hindustantimes.com/cities/delhi-news/delhi-sizzles-near-50-c-why-such-scorching-heat-when-can-we-expect-a-respite-faqs-answered-101716958459922.html

Offline francesco_bo

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 10.851
  • Nibiruano/a 108
« Risposta #1189 il: 29 Maggio 2024, 11:34:47 am »
"Motivo di grave preoccupazione": il LG Vinai Kumar Saxena di Delhi critica il CM Arvind Kejriwal per non aver implementato il piano d'azione sul calore
Il vicegovernatore di Delhi Vinai Kumar Saxena ha annunciato una serie di misure per proteggere i lavoratori dal colpo di calore, tra cui ferie retribuite per i lavoratori in tutti i cantieri dalle 12:00 alle 15:00.
https://indianexpress.com/article/cities/delhi/delhi-l-g-vinai-kumar-saxena-slams-cm-arvind-kejriwal-for-not-implementing-heat-action-plan-9358910/


Un video che cattura le intense fiamme di un incendio in un compressore dell’aria condizionata in un grattacielo di Mumbai è diventato virale sulle piattaforme dei social media, suscitando una diffusa preoccupazione per l’impatto del caldo estremo sulle infrastrutture urbane.
https://indianexpress.com/article/trending/trending-in-india/video-ac-compressor-fire-mumbai-high-rise-extreme-heat-viral-9358726/


Il governo di Delhi multa 2.000 rupie per lo spreco d'acqua durante la forte ondata di caldo
Delhi News Today Aggiornamenti in tempo reale: l'annuncio arriva mentre la capitale nazionale si trova ad affrontare una crisi idrica e temperature alle stelle.
https://indianexpress.com/article/cities/delhi/delhi-news-live-updates-delhi-temperature-water-crisis-arvind-kejriwal-9358391/

Offline francesco_bo

    *
  • Anunnako
  • *******
  • Post: 10.851
  • Nibiruano/a 108
« Risposta #1190 il: 29 Maggio 2024, 19:43:58 pm »
Un fiume di ghiaccio nel centro di Nardò: 15 minuti di grandine paralizzano mezzo Salento. Pesanti i danni
Un quarto d’ora di delirio, 15 minuti di grandine. Le città salentine di Nardò e Galatone, ma anche i paesi più piccoli di Neviano, Aradeo, Leverano, Copertino e altri ancora della zona ionico-salentina della provincia di Lecce, colpiti poco prima delle 14 di mercoledì 29 maggio da una grandinata primaverile che non ha precedenti negli ultimi anni. Un nubifragio di una intensità spaventosa, con chicchi grandi anche oltre un centimetro, accompagnato da raffiche di vento. Alla fine di tutto si fa la conta dei danni: devastate le colture orticole stagionali ma anche vigneti e oliveti, dove ci sono i frutti in formazione, pagheranno dazio al maltempo. Senza parlare delle serre. Molte le abitazioni sommerse dall’acqua soprattutto nel centro di Nardò: via XXV Luglio è finita sotto di circa un metro di acqua e ghiaccio con abitazioni e negozi allagati. Sul posto i vigili del fuoco per soccorrere i residenti ma anche automobilisti rimasti bloccati. In via Baracca una donna è rimasta imprigionata in casa ed è stato chiamato il 118. Surreale quanto accaduto in alcuni quartieri: dopo la grandinata si è sollevata una fitta coltre di nebbia a causa della differenza di calore con l’asfalto. Molte le persone bloccate o incolonnate a lungo per strada a causa degli allagamenti
https://bari.repubblica.it/cronaca/2024/05/29/video/un_fiume_di_ghiaccio_nel_centro_di_nardo_15_minuti_di_grandine_paralizzano_mezzo_il_salento_pesanti_i_danni-423128205/


Offline warriors

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 9.141
  • Nibiruano/a 74
  • Prezzolato CenZore del forum
« Risposta #1191 il: 02 Giugno 2024, 19:02:22 pm »

Alluvioni in Germania, emergenza in comuni Baviera: morto un pompiere

È allarme acqua alta nel sud della Germania. C’è già una vittima: un vigile del fuoco è morto nell'alta Baviera, mentre era in servizio per i soccorsi. In alcuni distretti l'emergenza alluvioni è talmente grave che i vigili del fuoco hanno affermato di dover rinunciare ad arginare i danni, adesso l'ordine è "salvare la vita e l'incolumità delle persone". Nel Baden-Wuerttenberg, un treno ha subito il deragliamento nella serata di ieri, ma nessuno dei passeggeri a bordo sarebbe rimasto ferito

GERMANIA: FORTI ALLUVIONI NEL SUD

È allarme acqua alta nel sud della Germania, dove da ieri la pioggia ininterrotta sta provocando gravi incidenti e fortissimi danni, con la rottura di più dighe

BAVIERA: STATO D’EMERGENZA IN DIVERSI COMUNI

La tensione nel Land di Monaco è altissima, e diversi comuni della Baviera hanno già decretato lo stato di emergenza a causa di calamità naturale

40MILA SOCCORRITORI IN AZIONE: “PRIORITÀ È SALVARE VITE”

In alcuni distretti della Baviera l'emergenza alluvioni è talmente grave che i vigili del fuoco hanno affermato di dover rinunciare ad arginare i danni, adesso l'ordine è "salvare la vita e l'incolumità delle persone". Stando al presidente del Land Markus Soeder sono in azione 40mila soccorritori nella regione. Anche l'esercito è in azione

MORTO UN VIGILE DEL FUOCO

C’è già una vittima. Un vigile del fuoco è morto a Pfaffenhofen ad der Ilm, nell'alta Baviera, mentre era in servizio per i soccorsi, a bordo di un canotto, insieme a tre colleghi, per portare aiuto ad una delle famiglie bloccate nelle aree nel sud della Germania colpite da alluvioni provocate dalle violente piogge di questi giorni

CENTINAIA DI SFOLLATI

Diverse centinaia di persone sono state evacuate nella regione, in particolare nell'area della cittadina della Baviera di Pfaffenhofen an der Ilm, ad una quarantina di chilometri da Monaco

EVACUATA LA PRIGIONE DI MEMMINGEN

Evacuata anche la prigione di Memmingen, ad ovest da Monaco, con i 100 detenuti che sono stati spostati in un altro carcere

UN MESE DI PIOGGIA IN 24 ORE

Secondo il servizio meteo tedesco, alcune regioni del sud della Germania hanno registrato in 24 ore la quantità di pioggia che solitamente cade in un intero mese

ROTTE DUE DIGHE SUL FIUME PAAR RIVER

Le alluvioni hanno provocato anche la rottura di due dighe sul fiume Paar River, un affluente del Danubio, che ha provocato la chiusura della vicina autostrada

DERAGLIATO UN TRENO

Il maltempo ha provocato anche il deragliamento di un treno la notte scorsa nei pressi di Schwäbisch Gmünd, ad una cinquantina di chilometri da Stoccarda, a causa di una frana che aveva bloccato i binari

DERAGLIATI DUE VAGONI: NESSUN FERITO

Il deragliamento ha riguardato due vagoni. Stando alle notizie riportate dai media locali nessuno dei 185 passeggeri a bordo sarebbe rimasto ferito. Notizia che sarebbe stata confermata anche dal portavoce del servizio ferroviario nazionale

https://tg24.sky.it/mondo/2024/06/02/alluvione-germania-emergenza-baviera#10

Offline warriors

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 9.141
  • Nibiruano/a 74
  • Prezzolato CenZore del forum
« Risposta #1192 il: 04 Giugno 2024, 20:45:29 pm »
Nubifragio nel Bresciano: un torrente straripa e trascina le auto. Strade chiuse nella zona del Garda

Nuova ondata di maltempo nel Bresciano, straripa un torrente e la Vallesabbia è divisa in due. Non si registrano feriti. Il violento nubifragio si è abbattuto attorno alle 17 e con il torrente straripato a Pavone le strade sono state inondate dall’acqua che ha trascinato addirittura alcune auto. La vecchia Provinciale è diventata in alcuni punti impossibile da percorrere.

Strade chiuse nell'Alto Garda bresciano
Maltempo in Vallesabbia, ma anche sull'Alto Garda nel Bresciano. A causa di acqua, fango e sassi, e per il timore che a monte la situazione possa essere instabile, è stata disposta la chiusura al traffico della strada che collega la frazione di Serniga con quella di Gardone Riviera di San Michele, lungo la quale si è verificata una frana.

https://www.gazzettadiparma.it/italia-mondo/2024/06/04/news/nubifragio-nel-bresciano-un-torrente-straripa-e-trascina-le-auto-790723/

Offline warriors

    *
  • Extraterrestre
  • ******
  • Post: 9.141
  • Nibiruano/a 74
  • Prezzolato CenZore del forum
« Risposta #1193 il: 11 Giugno 2024, 22:41:42 pm »
Nubifragio nel Milanese: persone evacuate a Cernusco sul Naviglio dai sommozzatori dei vigili del fuoco

La forte perturbazione temporalesca che ha investito questa sera la Lombardia ha colpito soprattutto l'area metropolitana di Milano. Nel Comune di Cernusco sul Naviglio, in via Italo Svevo, secondo quanto riferiscono i carabinieri, sono stati inviati i sommozzatori del nucleo di Milano per evacuare alcuni residenti da un’abitazione. I vigili del fuoco stanno intervenendo con diverse squadre.

Nell’intero hinterland milanese sono state registrate una settantina di chiamate per allagamenti, con alcuni sottopassi completamente invasi dall’acqua e diverse autovetture bloccate.

Si registrano criticità anche nelle province di Monza, Lecco, Como e Varese.

https://www.gazzettadiparma.it/italia-mondo/2024/06/11/news/nubifragio-nel-milanese-persone-evacuate-a-cernusco-sul-naviglio-dai-sommozzatori-dei-vigili-del-fuoco-792391/